Antifurti wireless e cablati
Progettiamo e installiamo antifurti wireless o cablati, configurati in base alle tue necessità. Potrai gestire tutto direttamente dal tuo smartphone: in caso di tentata intrusione riceverai notifiche in tempo reale con dettagli precisi sul punto interessato.
I nostri impianti si aggiornano costantemente, rimanendo sempre performanti nel tempo. Inoltre, grazie all'assistenza remota gratuita, interveniamo immediatamente in caso di necessità.
Controllo totale da smartphone
Notifche in tempo reale
Assistenza tecnica remota
Garanzia 3 anni
Aggiornamenti costanti
6 motivi per cui siamo la tua scelta
Con noi non paghi canoni o noleggi: l’impianto è tuo, per sempre!
Assistenza da remoto
Grazie al supporto a distanza, autorizzato da te, possiamo intervenire subito per assicurarti continuità e tranquillità, senza costi aggiuntivi.
Supporto H24
Siamo al tuo fianco 24 ore su 24: puoi contattarci con una chiamata o su WhatsApp, quando vuoi!
Vantaggi fiscali ed economici
Con la detrazione fiscale del 50% puoi recuperare metà della spesa sostenuta. In più, grazie alla possibilità di rateizzare a tasso zero, proteggi la tua casa e la tua famiglia senza pesare sul tuo budget, pagando in comode rate senza interessi.
Funzionalità
Attivazione e disattivazione
Puoi scegliere di inserire con diverse modalità
Applicazione
Telecomando
Tastiera
I programmi di attivazione sono completamente personalizzabili in base al tuo impianto: puoi decidere se inserire solo le finestre, solo i sensori esterni, l’intero sistema oppure attivare il programma notturno. Possiamo creare programmi personalizzati in base alle tue esigenze.
Notifiche
Ricevi notifiche tramite Applicazione , sms e chiamata vocale in caso di :
Tentata intrusione
Assenza e ritorno corrente elettrica
Notifiche di attivazione e disattivazione allarme
In caso di tentata intrusione, ricevi la notifica che specifica la zona di allarme es: "Allarme finestra cucina".
Tutte le zone sono rinominatili a piacimento.
Rubrica
Le notifiche possono essere inviate fino a 8 numeri
Fino a 8 numeri di telefono
Collegamento forze dell'ordine gratuito
Se sei un’azienda, puoi collegare il tuo impianto a un istituto di vigilanza. Ti basta sottoscrivere l’abbonamento con loro e noi ci occupiamo di tutto il collegamento
Esempio di funzionamento
In un appartamento al terzo piano abbiamo installato un sistema composto da:
- Porta di ingresso protetta da sensore magnetico
- Finestre con contatti magnetici
- Tapparelle allarmate
- Sensore esterno sul balcone
- Sensore di movimento interno
- Sirena esterna
- Telecamera interna
Con questa configurazione, i proprietari possono scegliere cosa allarmare:
- Solo finestre
- Solo tapparelle,
- Solo sensori esterni
- Attivare tutto.
Possono creare delle combinazioni tipo:
- Totale (tutto)
- Notturno ( Finestre - Tapparelle - Esterni) escludendo il sensori di movimento interno
- Serale (Sensori da Esterno) così il perimetro esterno è allarmato anche durante le ore serali.
Possono anche lasciare alcune finestre aperte senza dover disattivare l’intero impianto.
Gestiscono tutto comodamente dallo smartphone tramite l’app o con il
radiocomando. In caso di tentato furto, ricevono chiamate, messaggi e notifiche sull’app. Inoltre, possono visionare la telecamera in tempo reale e riguardare le registrazioni quando vogliono.
I principali componenti di un sistema di antifurto sono:
Centralina
È il cuore dell’impianto. Coordina tutti i dispositivi collegati e gestisce la comunicazione grazie ai moduli integrati 4G e Wi-Fi, che consentono il controllo totale anche da remoto.
Contatti magnetici
Installati su porte, finestre e persiane, rilevano aperture, rotture o tentativi di sfondamento. Alla minima anomalia inviano il segnale alla centralina, che attiva l’allarme.
Sensori per tapparelle
Collegati tramite un cordino, rilevano il sollevamento non autorizzato delle tapparelle e trasmettono immediatamente alla centralina.
Sensori per esterno
Proteggono il perimetro dell’abitazione rilevando movimenti sospetti all’esterno. L’obiettivo è far scattare l’allarme prima che il ladro riesca ad avvicinarsi agli infissi, riducendo i tempi di azione e prevenendo danni.
Sensori di movimento da interno
Monitorano gli ambienti interni e rilevano la presenza di intrusi all’interno della casa.
Sirene interna ed esterna
Emettono un potente segnale acustico e visivo in caso di allarme, con lo scopo di allontanare i malintenzionati e avvisare i
vicini.
Come progettiamo il tuo impianto?
La nostra priorità è tenere il ladro fuori dalla tua abitazione, progettando un sistema che intervenga ancor prima che il malintenzionato abbia la possibilità di entrare. Per farlo, adottiamo un approccio strategico: più esternamente riusciamo a rilevare un’intrusione, minore sarà il rischio di trovarti faccia a faccia con un intruso.
Il nostro metodo parte sempre dal perimetro esterno, installando sensori che monitorano giardini, balconi, terrazze e verande. In questo modo, l’allarme scatta prima che il ladro possa avvicinarsi a porte o finestre, dissuadendolo subito.
Successivamente proteggiamo tapparelle e persiane, rendendo più difficile qualsiasi tentativo di effrazione. Passiamo poi a mettere in sicurezza le finestre e le porte, per bloccare ogni punto d’accesso.
Infine, ci occupiamo della protezione interna con sensori volumetrici che rilevano qualsiasi movimento dentro casa. Questo livello aggiuntivo è fondamentale per garantirti tranquillità assoluta anche quando sei all’interno.
Grazie a questa configurazione avanzata, riusciamo a tracciare il percorso del ladro in caso di intrusione. Nella maggior parte dei casi, circa l’85% delle volte, quando l’allarme scatta esternamente, il ladro conclude subito e va via. Tuttavia, se dovesse proseguire, il sistema consente di capire i suoi movimenti grazie alle notifiche che ricevi in tempo reale, come ad esempio “balcone sala” e poi “tapparella sala”.
Queste notifiche ti permettono di verificare se il ladro ha abbandonato o se ha proseguito.
- Se ricevi solo la notifica del sensore esterno, significa che il ladro ha desistito.
- Se ricevi notifiche anche dai sensori interni, sai con certezza che il malintenzionato ha continuato il tentativo di intrusione.
Questo approccio garantisce una difesa multilivello, progettata su misura per le tue esigenze, con l’obiettivo di intervenire prima che il ladro possa rappresentare una minaccia reale.
A cosa serve la
video verifica?
La videoverifica è una funzione fondamentale per capire cosa sta realmente accadendo quando scatta un allarme.
Ricevere una semplice notfica non è sufficente: con la videoverifica, invece, puoi vedere subito le immagini della tua casa e valutare la situazione in tempo reale.
➡ Perché è così importante?
Se l’allarme suona, le immagini catturate dai sensori o telecamere, permettono di sapere immediatamente se si tratta di un effettivo tentativo di intrusione.
Questo può fare la differenza, soprattutto quando chiami le forze dell’ordine:
- Se comunichi di aver visto i ladri in casa, le autorità intervengono con massima urgenza.
- Senza videoverifica, l’intervento può essere più lento o considerato meno prioritario.
Inoltre, la videoverifica è fondamentale anche per la tua sicurezza personale. Prima di rientrare in casa, puoi controllare se il ladro è ancora all’interno o se se n’è già andato, evitando così situazioni di pericolo.
La videoverifica ti dà occhi sulla tua casa, ovunque tu sia, permettendo di agire in modo rapido e consapevole. Non è solo un allarme che suona: è una protezione visiva che aumenta la tua tranquillità e la tua sicurezza.
I falsi miti sull'allarme
Chi dice: “Se vogliono entrare, entrano lo stesso”, la vera domanda è un’altra:
Preferisci trovarteli davanti al rientro, oppure essere avvisato in tempo reale sullo smartphone, vedere subito cosa sta succedendo e agire per tempo, evitando il peggio?
E non pensare: “Tanto non ho nulla che possono rubarmi”.
I ladri non cercano solo gioielli o denaro, ma anche oggetti che per te hanno un grande valore affettivo. Meglio proteggere ciò che conta davvero, piuttosto che rischiare di perderlo per sempre.
“E se scatta l’allarme, cosa devo fare?”
È una delle domande che riceviamo più spesso.
La risposta è semplice: dipende da come hai progettato il tuo impianto.
Con i sensori dotati di videoverifica, se chiami le forze dell’ordine dicendo che hai visto un intruso in casa grazie alle telecamere, l’intervento sarà immediato e con la massima priorità. Se invece non puoi confermare la presenza del ladro, usciranno comunque, ma con tempi e modalità diverse.
Ogni abitazione o ufficio ha caratteristiche uniche, ed è per questo che è fondamentale un’analisi del rischio effettuata da un nostro consulente specializzato. Solo così possiamo progettare un sistema di antifurto
realmente efficace e su misura.


Integrazione con telecamere AI
Con i nostri sistemi puoi utilizzare le telecamere con intelligenza artificiale non solo per controllare e registrare, ma anche come veri e propri sensori di sicurezza collegati alla centrale antifurto. Immagina di avere un grande giardino recintato: puoi impostare la telecamera in modo che, se rileva una persona che scavalca la recinzione, invii immediatamente un segnale alla centrale antifurto e faccia scattare l’allarme.
Lo stesso vale per terrazzi e balconi: la telecamera, con una precisione elevata, può rilevare con esattezza la presenza di un intruso e attivare subito la centralina di allarme.
Grazie a questa integrazione, le telecamere diventano una barriera di sicurezza aggiuntiva, capace di prevenire l’intrusione prima che il ladro raggiunga la casa.
Domande frequenti
Per avere un' antifurto wireless serve per forza Internet?
No. L’impianto antifurto senza fili comunica tramite segnali radio sicuri, quindi funziona anche senza connessione Internet. La rete è necessaria solo se vuoi gestire l’impianto da remoto tramite l’app.
Se non c’è Internet a casa, puoi comunque controllare l’impianto da remoto grazie
alla SIM integrata nella centrale, che permette la connessione mobile per notifiche, controlli e aggiornamenti sull’app.
Se va via la corrente elettrica cosa succede?
L’impianto rimane attivo grazie alla batteria tampone integrata. In più riceverai
subito una notifica che ti avvisa dell’assenza di corrente e un’altra quando
l’alimentazione ritorna.
Posso dormire con le finestre aperte?
Assolutamente sì. La centralina ti permette di escludere determinate zone o
sensori, così puoi tenere le finestre aperte senza rinunciare alla protezione del
resto della casa.
È facile da usare per tutta la famiglia?
Sì, l’impianto è stato progettato per essere semplice e intuitivo. Puoi gestirlo dal
tastierino, dal telecomando o direttamente dall’app sul telefono. Inoltre puoi dare
accessi personalizzati ai membri della famiglia.
E se un ladro prova a sabotare la centralina?
La centralina è protetta da un sistema anti-manomissione che rileva ogni tentativo di apertura o disturbo del segnale radio. In caso di manomissione,
l’allarme si attiva immediatamente.
Posso ampliare l’impianto in futuro?
Certo. Il sistema è modulare e scalabile: puoi partire con la protezione di base e
aggiungere sensori, telecamere o funzioni di domotica (luci, tapparelle,
elettrodomestici) in qualsiasi momento.
Eccellente










